CELLA del PRETE RUSTICO

nella Valle del Serchio.

Piccolo eremo con cappella intitolata a S. Jacopo che fu presso l’eremo di S. Maria a Rupe Cava sul Monte Pisano dietro Ripafratta, nella parrocchia di S. Pietro a Cerasomma, (quasi Cella summa) anticamente nel piviere di Flesso, ossia di Montuolo, Diocesi e Ducato di Lucca, da cui è circa 4 miglia toscane a grecale.
La Cella del prete Rustico si trova rammentata nel catalogo delle chiese Lucchesi del 1260, e in una carta Pisana del 29 marzo 1205.
Riferisce quest’ultima a una donazione fatta dall’arcivescovo Ubaldo a Lotario eremita della Cella che fu del prete Rustico, il quale riceveva a nome anche dei suoi compagni ogni jus e ragione spettante all’arcivescovato Pisano sopra un pezzo di terra con olivi e padule situato nei confini di Vecchiano maggiore, affinchè si fabbricasse in detto spazio di terra una chiesa con le Celle per i suoi eremiti. (MATTHAEI Hist. Eccl.
Pis.) – Vedere CERASOMMA, e EREMO di RUPE CAVA.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 643.