CELLE (S. ANGELO ALLE)
in Val di Chiana,
nella Comunità Giurisdizione Diocesi di Cortona, presso il Torrione della Guglielmesca. – Convento di Cappuccini che vi abitano sino dal 1537. Fu in origine un piccolo eremo fabbricato nel 1211 da S. Francesco, da Fr. Elia Coppi, dal beato Guido Vagnottelli e dal beato Vito, tutti cortonesi vestiti dell’abito Francescano dal Santo di Assisi. Vi dimorarono i frati Minori Conventuali sino al 1250, anno in cui essi passarono in un più vasto locale dentro Cortona cedendo il convento delle Celle ai fraticelli del Terz’ordine, tolti di là nel 1318 per bolla del pontefice Giovanni XXII. Dopo la qual epoca la chiesa delle Celle fu convertita in benefizio semplice, conferito la prima volta da Guido Tarlati vescovo di Arezzo: e in tal stato si mantenne sino a che, nel 1537, Bonafede vescovo di Cortona la concedè ai frati Cappuccini, i quali ridussero a modo di cappellina la cella abitata da S. Francesco scavata nel macigno, e così quelle degli altri beati Cortonesi suoi compagni di penitenza in quel devoto ritiro.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 646.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track