CHIAVARETTO
nel Val d'Arno casentinese.
Borgata con osteria sull'antica strada della Valle Tiberina nel popolo di Falciano, Comunità e Giurisdizione di Subbiano, Diocesi e Compartimento di Arezzo, dalla qual città Chiavaretto è circa 9 miglia toscane a settentrione.
La sua situazione poco lungi dalle sorgenti del torrente Chiassa, trovandosi sul varco che dalla Valle Casentinese penetra in quella Tiberina, fa congetturare che sia stato dato il nomignolo di Chiavaretto a questo passaggio quasi per indicare la chiave fra le valli dell'Arno e del Tevere.
La sua situazione poco lungi dalle sorgenti del torrente Chiassa, trovandosi sul varco che dalla Valle Casentinese penetra in quella Tiberina, fa congetturare che sia stato dato il nomignolo di Chiavaretto a questo passaggio quasi per indicare la chiave fra le valli dell'Arno e del Tevere.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 700.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track