COLOGNORA DI COMPITO
nel piano orientale di Lucca.
Borgata con parrocchia (S. Michele) nel piviere di Compito, Comunità Giurisdizione e 2 miglia toscane circa a ostro di Capannori, Diocesi e Ducato di Lucca, da cui trovasi 5 miglia toscane a scirocco-levante.
È situata fra la riva destra del Rogio, immissario del lago li Sesto e la sinistra sponda del fosso di Massa Macinaja poco innanzi che esso sbocchi nel Rogio preaccennato.
La parrocchia di S. Michele di Colognora nel piviere di Compito trovasi registrata nel catalogo delle chiese della diocesi lucchese dell'anno 1260, nel quale si riporta egualmente quella di S. Michele di Colognora, del pievanato di Villa Basilica La parrocchia di S. Michele a Colognora di Compito ha 191 abitanti.
È situata fra la riva destra del Rogio, immissario del lago li Sesto e la sinistra sponda del fosso di Massa Macinaja poco innanzi che esso sbocchi nel Rogio preaccennato.
La parrocchia di S. Michele di Colognora nel piviere di Compito trovasi registrata nel catalogo delle chiese della diocesi lucchese dell'anno 1260, nel quale si riporta egualmente quella di S. Michele di Colognora, del pievanato di Villa Basilica La parrocchia di S. Michele a Colognora di Compito ha 191 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 781.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track