CORLIANO (S. ANDREA A)

in Val d’Evola.

Casale con parrocchia filiale della pieve di Corazzano, Comunità Giurisdizione Diocesi e 4 miglia toscane a scirocco di Sanminiato, Compartimento di Firenze.
È una delle antiche ville del distretto Sanminiatese, situata in una piaggia cretosa, che ha dal lato di levante il fosso Ensi, e dalla parte di ponente la fiumana dell’Evola. Riferisce probabilmente a questo Corliano quella corte di Coriano rammentata sino dal 780 dai nobili fondatori della badia di S. Savino presso Pisa, i quali possedevano molte corti nel Val d’Arno inferiore, e nel territorio di S.
Miniato.
La parrocchia di S. Andrea a Corliano conta 101 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 800.