CORSONNA
torrente nella Valle del Serchio.
Questa precipitosa fiumana nasce dalla sommità dell’Alpe di Barga presso il giogo del Saltello, di dove s’incammina per dirupi e cadute nella direzione, prima da settentrione a ostro-libeccio, poi da levante a ponente per quindi scaricarsi nel Serchio di faccia al monte di Cascio, tra Fiattoni e Gallicano. Permodochè nel suo tragitto il Corsonna forma un segmento di arco della lunghezza di circa 8 miglia toscane, avendo a destra i castelli di Sommocologna, di Albiano e di Castelvecchio: a sinistra le borgate di Renajo, di Catognana e di S. Pietro di Campo, oltre la grossa terra di Barga, cui quelli e queste appartengono.
Ha un letto assai largo che passeggia a capriccio, massimamente in tempo delle rovinose sue piene, per le quali il Corsonna trascina nella valle grossi massi e tronchi di albero con danno immenso delle possesioni limitrofe.
Non ha alcun ponte che lo cavalchi, né egli riceve tributo da torrenti subalterni, seppure si eccettui qualche rivo.
La sua pendenza e la copia delle sue acque, in parte perenni, hanno reso il Corsonna utile alle arti, non tanto per muovere le macine da mulino, ma i pistoni per le gualchiere, polveriere e i magli di una fucina per uso di ferriera. – Vedere BARGA, Comunità.
Ha un letto assai largo che passeggia a capriccio, massimamente in tempo delle rovinose sue piene, per le quali il Corsonna trascina nella valle grossi massi e tronchi di albero con danno immenso delle possesioni limitrofe.
Non ha alcun ponte che lo cavalchi, né egli riceve tributo da torrenti subalterni, seppure si eccettui qualche rivo.
La sua pendenza e la copia delle sue acque, in parte perenni, hanno reso il Corsonna utile alle arti, non tanto per muovere le macine da mulino, ma i pistoni per le gualchiere, polveriere e i magli di una fucina per uso di ferriera. – Vedere BARGA, Comunità.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 807.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track