COTORNIANO

in Val di Merse.

Villa e tenuta con chiesa parrocchiale (S. Pietro in Vinculis) unita all’altra del castello della Selva sotto il titolo della Conversione di S. Paolo; e ambedue di padronato della casa Piccolonomi, cui appartiene la tenuta di Cotorniano nel piviere a Scuola, Compartimento Giurisdizione e circa 8 miglia toscane a scirocco di Casole, Diocesi di Volterra, Compartimento di Siena.
Risiede sopra un colle che propagasi dalla Montagnuola di Siena alla destra e poco lungi dalla sorgente del torrente Rosia.
La tenuta di Cotorniano confina da un lato con il casale di Vergene, dall’altro con la villa di Gallena, e una parte del suo distretto entra nel territorio comunitativo di Radicondoli. – Vedere CASOLE, SELVA e COTORNIANO.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 830.