CRETE o CRETI

in Val di Chiana.

Tenuta della Corona con parrocchia (S. Ippolito, detto S. Potito) nella Comunità, Giurisdizione, Diocesi e circa 7 miglia toscane a libeccio di Cortona, Compartimento di Arezzo.
È situata in mezzo a una vasta pianura fra i ponti di Cortona e il porto di Fojano lungo la Chiana, confinando dalla parte di levante con i colli di Farneta e dal lato opposto con lo stradone di Montecchio.
Era un pantano quando la contrada fu ceduta dalla Comunità e possidenti Cortonesi al Granducato di Toscana, che l’assegnò in dote all’ordine militare della Religione di S. Stefano ad oggetto di bonificarla.
L’operazione venne progredita dopo la restaurazione dell’Augusta casa felicemente regnante in Toscana.
La parrocchia di S. Potito a Crete conta 404 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 833.