FIUMICELLO (S. MARIA A)
nella Valle del Rabbi in Romagna.
– Casale che diede il titolo a una parrocchia nella Comunità Giurisdizione e circa 5 miglia a ostro di Premilcuore, Diocesi di Bertinoro, Compartimento di Firenze.
È posto nella pendice settentrionale della montagna di Falterona sotto le sorgenti della fiumana tributaria del Rabbi, detta il Fiumicello, dalla quale prese nome il suo popolo, attualmente aggregato alla cura di S. Niccolò al Castel dell’Alpi.
Fu la chiesa di S. Maria a Fiumicello della badia di S.
Benedetto in Alpe, stata confermata a quel monastero dal pontefice Callisto II con breve del 13 aprile 1124. – Stante poi un istrumento del 13 giugno 1360, fatto in Premilcuore, l’abate di S. Benedetto in Alpe diede a livello la suddetta chiesa ed i suoi beni per 9 anni al rettore della cura di S. Lorenzo di Premilcuore con l’onere annuale di una candela di due libbre, con doverla ufiziare e pagare le collette. (ARCH. DIPL. FIOR. Carte della Badia di Ripoli).
È posto nella pendice settentrionale della montagna di Falterona sotto le sorgenti della fiumana tributaria del Rabbi, detta il Fiumicello, dalla quale prese nome il suo popolo, attualmente aggregato alla cura di S. Niccolò al Castel dell’Alpi.
Fu la chiesa di S. Maria a Fiumicello della badia di S.
Benedetto in Alpe, stata confermata a quel monastero dal pontefice Callisto II con breve del 13 aprile 1124. – Stante poi un istrumento del 13 giugno 1360, fatto in Premilcuore, l’abate di S. Benedetto in Alpe diede a livello la suddetta chiesa ed i suoi beni per 9 anni al rettore della cura di S. Lorenzo di Premilcuore con l’onere annuale di una candela di due libbre, con doverla ufiziare e pagare le collette. (ARCH. DIPL. FIOR. Carte della Badia di Ripoli).
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 298.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track