FOGNANO o FUGNANO in Val d’Elsa

– Casale già castello con parrocchia (S. Maria in Funiano) annessa alla cura di S. Giorgio a Cinciano, entrambe nel piviere di S.
Appiano, Comunità Giurisdizione e circa due miglia toscane a scirocco di Barberino di Val d’Elsa, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Non sarebbe forse troppo ardita congettura quella di credere cotesto nome di Fognano una elisione di Fondagnano, castello che fu in queste parti tra i feudi posseduti dai Conti Alberti, e uno dei primi assalito e disfatto dai Fiorentini (ERRATA: nell’anno 1119) nell’anno 1199 nelle vicinanze di Pogna, appartenuta con Semifonte ai preaccennati dinasti. (RICORDANO MALESPINI, G. VILLANI, Cronic.) – Vedere FONDAGNANO.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 311.