GABBIANO, e CABBIATA

nella Valle del Serchio in Garfagnana.

– Villa perduta dove fu un monastero nell’antica vicaria e piviere di Gallicano, Diocesi di Lucca, Ducato di Modena.
Fu signoria dei nobili di Corvaja, ai quali appartiene un istrumento del 1266 dato nella villa di Gabbiano, in orto Vinciguerrae quondam domini Veltri olim de Castello Aghinolfi. (Memor. Per servire all’Istoria di Lucca. T.
III.) Il monastero di Gabbiata o Cabbiata trovasi registrato nel piviere di Gallicano sino dal 1260.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 366.