GASSANO e GROPPOLI

in Val di Magra.

– Villaggio e casale con una sola parrocchia (SS. Lorenzo e Lucia) nella Comunità Giurisdizione e quasi 4 miglia toscane a libeccio di Fivizzano Diocesi di Pontremoli, già di Luni Sarzana, Compartimento di Pisa.
Sono situati in pianura fra il Rosaro e l’Aulella presso la ripa destra di quest’ultimo fiume. – Sapendo che costà ebbero signoria sino dal secolo X gli autori dei Pallavicini, degli Estensi e dei Malaspina, si può dubitare che a questo Gassano riferire volesse l’atto di fondazione del mon. di S. Maria a Castiglione presso Borgo S.
Donnino, (anno 1033), nel quale è nominato fra i paesi di Lunigiana anche un Gassano.
Infatti Gassano è noverato fra le ville e castelli dei march.
Malaspina del ramo di Fivizzano e Fosdinovo, toccato nelle divise fraterne del 1393 insieme con Gragnola e Castel dell’Aquila a Leonardo, uno dei figli del march.
Galeotto di Fosdinovo, a quel march. stesso, cui molti vassalli nel 1418 si ribellarono dopo l’orrenda tragedia che egli eseguì contro i march. di Verrucola, suoi affini. – Vedere FIVIZZANO.
La parrocchia de’SS. Lorenzo e Lucia a Gassano e Groppoli abbracciava nel 1833 una popolozione di 490 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 410.