VICO ASULARI
nella Valle del Serchio, attualmente S. Pietro a Vico.
– Contrada con chiesa prioria, stata sotto il pievanato maggiore, ora sotto quella di Lammari, nella Comunità Giurisdizione Diocesi Ducato e circa due miglia toscane a settentrione di Lucca.
Risiede in pianura lungo la strada postale de’ Bagni di Lucca tracciata presso la ripa sinistra del Serchio.
All’Articolo ASULARI (VICO) fu detto che la chiesa di S.
Pietro a Vico nel secolo X era stata violata e demolita dai Pagani, siccome apparisce da un istrumento del 10 aprile 940 pubblicato T. V. P. III delle Memorie lucchesi, col quale Corrado Vescovo di Lucca allivellò i beni della chiesa di S. Pietro sita loco Asulari, que a Dei judicio a gens (sic) Paganorum demolita esse videtur, e ciò a favore di Beraldo figliuolo del fu Peraldo, che l’erudito Abate Barsocchini suppone sia stato il primo stipite della nobile famiglia lucchese de’Porcaresi.
La parrocchia di S. Pietro a Vico nel 1832 contava una popolazione di 1161 abitanti.
VICO AUSERISSOLA. – Vedere AUSERESSA, e VICO PISANO nel Val d’Arno pisano.
Risiede in pianura lungo la strada postale de’ Bagni di Lucca tracciata presso la ripa sinistra del Serchio.
All’Articolo ASULARI (VICO) fu detto che la chiesa di S.
Pietro a Vico nel secolo X era stata violata e demolita dai Pagani, siccome apparisce da un istrumento del 10 aprile 940 pubblicato T. V. P. III delle Memorie lucchesi, col quale Corrado Vescovo di Lucca allivellò i beni della chiesa di S. Pietro sita loco Asulari, que a Dei judicio a gens (sic) Paganorum demolita esse videtur, e ciò a favore di Beraldo figliuolo del fu Peraldo, che l’erudito Abate Barsocchini suppone sia stato il primo stipite della nobile famiglia lucchese de’Porcaresi.
La parrocchia di S. Pietro a Vico nel 1832 contava una popolazione di 1161 abitanti.
VICO AUSERISSOLA. – Vedere AUSERESSA, e VICO PISANO nel Val d’Arno pisano.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 754.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track