BOTTIGNANA
in Val di Magra.
Casale e parrocchia (S.
Bartolommeo) nella Comunità Giurisdizione e 5 miglia toscane a settentrione di Fivizzano, Diocesi di Pontremoli, già di Sarzana, Compartimento di Pisa.
Risiede nel poggio della Marinella alla base meridionale dell’Alpe di Camporaghena sopra la ripa destra del fiume Rosaro, in mezzo a selve di castagni. – Fu Bottignana una delle chiese filiali della pieve di S. Paolo a Vendaso. – Essa conta 135 abitanti.
Bartolommeo) nella Comunità Giurisdizione e 5 miglia toscane a settentrione di Fivizzano, Diocesi di Pontremoli, già di Sarzana, Compartimento di Pisa.
Risiede nel poggio della Marinella alla base meridionale dell’Alpe di Camporaghena sopra la ripa destra del fiume Rosaro, in mezzo a selve di castagni. – Fu Bottignana una delle chiese filiali della pieve di S. Paolo a Vendaso. – Essa conta 135 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 357.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track