CASAGLIA DEL MUGELLO

alle sorgenti del fiume Lamone.

Castellare con cura (S. Pietro in Vinculis) nel piviere di S. Giovanni maggiore, Comunità Giurisdizione e circa 10 miglia toscane a settentrione-grecale del Borgo S. Lorenzo, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Risiede sul giogo della catena centrale dell’Appennino nell’antica strada provinciale Faentina, in mezzo a boscaglie e pasture, dove altro non resta che la chiesa parrocchia, l’albergo e poche case di pastori.
Vi fu però in Casaglia una rocca fatta rifabbricare nel 1322 dai Fiorentini per essere stata guastata la torre, che fu di Sinibaldo Donati, dalle masnade del Conte Simone da Battifolle, che faceva pagare un pedaggio a chi voleva passare quell’Alpe.
Questo varco, denominato Colla di Casaglia, trovasi a 1556 braccia sopra il livello del Mediterraneo.
La parrocchia di S. Pietro in Vinculis a Casaglia conta 216 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 494.