CERTIGNANO
nel Val d'Arno superiore.
Villa con parrocchia (S. Donato) nel piviere Comunità Giurisdizione e circa 1 miglio toscano a levante di Castel Franco di sopra, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Arezzo.
Trovasi sulla strada provinciale de'Sette ponti nell'alto piano della valle.
Era uno degli antichi popoli della pieve di Scò rammentato sino dal secolo XII, e dato alla nuova pieve prepositure di S. Tommaso a Castel Franco, allorché questa, nel 1708, fu eretta in chiesa plebana. – Vedere CASTEL FRANCO di SOPRA.
Non è nota l'origine di Certignano, per quanto dia a dubitare che sia un'alterazione di qualche predio romano, tanto più che ivi presso havvi un luogo detto Casa Cesare, per rammentare quella mansione della via Cassia dell'itinerario di Antonino registrata a 25 miglia romane fra Arezzo e Fiesole: Ad fines, o ad Casas Caesarianas – Infatti la distanza fra Certignano e Arezzo, essendo di venti miglia circa toscane, corrisponderebbe alle 25 miglia predette. Arroge a ciò, che Certignano è tuttora l'ultima parrocchia della diocesi di Fiesole a confine con quella di Arezzo, vale a dire, là dove il contado di quelle due città, in quanto alla giurisdizione ecclesiastica, non sembra che abbia sofferto una sensibile alterazione. – Vedere VIA CASSIA, e CASA CESARE.
Trovasi sulla strada provinciale de'Sette ponti nell'alto piano della valle.
Era uno degli antichi popoli della pieve di Scò rammentato sino dal secolo XII, e dato alla nuova pieve prepositure di S. Tommaso a Castel Franco, allorché questa, nel 1708, fu eretta in chiesa plebana. – Vedere CASTEL FRANCO di SOPRA.
Non è nota l'origine di Certignano, per quanto dia a dubitare che sia un'alterazione di qualche predio romano, tanto più che ivi presso havvi un luogo detto Casa Cesare, per rammentare quella mansione della via Cassia dell'itinerario di Antonino registrata a 25 miglia romane fra Arezzo e Fiesole: Ad fines, o ad Casas Caesarianas – Infatti la distanza fra Certignano e Arezzo, essendo di venti miglia circa toscane, corrisponderebbe alle 25 miglia predette. Arroge a ciò, che Certignano è tuttora l'ultima parrocchia della diocesi di Fiesole a confine con quella di Arezzo, vale a dire, là dove il contado di quelle due città, in quanto alla giurisdizione ecclesiastica, non sembra che abbia sofferto una sensibile alterazione. – Vedere VIA CASSIA, e CASA CESARE.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 670.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track