GIOVENALE (S.) DI CASCIA

nel Val d’Arno superiore.

– Villa che ha preso il nome da una chiesa soppressa, nel piviere di Cascia, Comunità Giurisdizione e un miglio a scirocco di Reggello.
La ch. di S. Giovenale con breve del 1052 fu ammensata dal vescovo di Fiesole Jacopo Bavaro al capitolo della sua cattedrale insieme con tre poderi da esso lui acquistati.
Attualmente vi sono due grandiose case di campagna con vasti poderi annessi, nei quale si trova il modello della diligente coltivazione toscana. –Vedere CASCIA.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 449.