VARRAMISTA (VILLA DI)

nel Val d'Arno inferiore.

– Questa grandiosa villa signorile de' marchesi Capponi prese il titolo di Varramista da quello più antico di Valle Ramista. – Essa risiede in una docile collina non più che 90 braccia superiore al l ivello del mare Mediterraneo, fra il torrente Chiecinella e l a posta de' cavalli di Castel del Bosco, nel popolo che fu di S.
Remigio in Valle Ramista, notato nel catalogo delle chiese appartenuto alla diocesi di Lucca del 1260 che fu sotto la distrutta pieve di Lavajano, riunita sino d'allora a quella di Monte Castello, nella Comunità Giurisdizione e circa 4 miglia toscane a levante di Pontedera, Diocesi di San miniato, già di Lucca, Compartimento di Pisa. – Vedere LA VAJANO (PIEVE DI).
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 680.