MONTAGUTO, o MONTAUGUTULO SULL’EMA, detto anche DELL’IMPRUNETA
– Castello ridotto a villa signorile, che ebbe chiesa parrocchiale (S. Maria a Montaguto) riunita al popolo di S. Martino a Strada, nel piviere dell’Impruneta, Comunità Giurisdizione e circa 4 miglia toscane a levante scirocco del Galluzzo, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Il castellare, ora villa di Montaguto, risiede sopra un poggetto conico che domina la strada chiantigiana fra l’Ema, che gli scorre a levante ed il torrente Grassina, che passa al suo ponente.
Da tempi assai remoti questo Montaguto fu signoria dei nobili Adimari di Firenze, uno della qual prosapia, per nome Rolando di Signorello, nel tempo che risiedeva costà, nel 1094 donò alla badia di Monte Scalari alcuni beni posti nel distretto e curia del suo castel di Montaguto sull’Ema. Quà pure possedeva altri effetti il monastero di S. Ellero sotto Vallombrosa, come può dedursi da un diploma sottoscritto in Pisa nel 1191 dall’Imperatore Arrigo VI a favore della badessa e monache di S. Ilario in Alfiano. – (LAMI, Monum. Eccl. Flor.) No so dire, se a questo castello di Montaguto, o piuttosto ad altro luogo omonimo, ch’è sotto il monte di Cintoja, riferire volesse Giovanni Villani all’anno 1302, allorché a punizione della famiglia ribelle de’Gherardini loro fedeli la Repubblica Fiorentina ordinò, che i Castelli di Montagliari e di Montaguto in Val diGreve si smantellassero. Certo è, che di un Montaguto fra Cintoja e Monte Scalari trovo fatta menzione nelle carte di quella badia, e segnatamente in un istrumento del 1058, rogato nel monastero suddetto, dove assisterono per testimoni due fratelli, cioè, Ildebrando e Ranieri da Monte Aguto. – Vedere MONTAGLIARI.
Per altro la parrocchia di S. Maria a Montaguto sull’Ema esisteva anche nel secolo XIV, giacché, nel balzello imposto nel 1444, la si trova impostata per fiorini 4 fra i popoli del piviere dell’Impruneta, dove però la stessa parrocchia non comparisce più nella statistica del 1551.
Attualmente presso la villa signorile a Montaguto d’Ema avvi un oratorio pubblico sotto il titolo di S. Lucia, di padronato della casa Adimari-Morelli di Firenze.
Il castellare, ora villa di Montaguto, risiede sopra un poggetto conico che domina la strada chiantigiana fra l’Ema, che gli scorre a levante ed il torrente Grassina, che passa al suo ponente.
Da tempi assai remoti questo Montaguto fu signoria dei nobili Adimari di Firenze, uno della qual prosapia, per nome Rolando di Signorello, nel tempo che risiedeva costà, nel 1094 donò alla badia di Monte Scalari alcuni beni posti nel distretto e curia del suo castel di Montaguto sull’Ema. Quà pure possedeva altri effetti il monastero di S. Ellero sotto Vallombrosa, come può dedursi da un diploma sottoscritto in Pisa nel 1191 dall’Imperatore Arrigo VI a favore della badessa e monache di S. Ilario in Alfiano. – (LAMI, Monum. Eccl. Flor.) No so dire, se a questo castello di Montaguto, o piuttosto ad altro luogo omonimo, ch’è sotto il monte di Cintoja, riferire volesse Giovanni Villani all’anno 1302, allorché a punizione della famiglia ribelle de’Gherardini loro fedeli la Repubblica Fiorentina ordinò, che i Castelli di Montagliari e di Montaguto in Val diGreve si smantellassero. Certo è, che di un Montaguto fra Cintoja e Monte Scalari trovo fatta menzione nelle carte di quella badia, e segnatamente in un istrumento del 1058, rogato nel monastero suddetto, dove assisterono per testimoni due fratelli, cioè, Ildebrando e Ranieri da Monte Aguto. – Vedere MONTAGLIARI.
Per altro la parrocchia di S. Maria a Montaguto sull’Ema esisteva anche nel secolo XIV, giacché, nel balzello imposto nel 1444, la si trova impostata per fiorini 4 fra i popoli del piviere dell’Impruneta, dove però la stessa parrocchia non comparisce più nella statistica del 1551.
Attualmente presso la villa signorile a Montaguto d’Ema avvi un oratorio pubblico sotto il titolo di S. Lucia, di padronato della casa Adimari-Morelli di Firenze.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 269.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track