MONTE CERSIGOLI

in Val di Magra.

– È uno dei contrafforti che scende dall’Alpe di Camporaghena, sotto l’Appennino di Fivizzano, lungo la fiumana del Rosaro la quale scorre da grecale a libeccio alle falde meridionali di Monte Cersigoli, mentre dal lato opposto scende da quell’Alpe il torrente Tavarone.
La sommità del Monte Cersigoli fu trovata dai Pad.
Inghirami a una elevatezza di tese francesi 557,7; corrispondenti a 1862,2 braccia fior. sopra il livello del mare Mediterraneo.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 372.