PALLEGGIO

(Panulegium) in Val di Lima.

– Villaggio con parrocchia (S. Maria Assunta) sotto la pieve di Casabasciana, una volta nel piviere di coltrone, Comunità Giurisdizione e circa miglia toscane 3 a grecale del Bagno, Diocesi e Ducato di Lucca.
Risiede sulla ripa destra del fiume Lima alle falde meridionali dei poggi che scendono dal monte di Prato Fiorito, quasi sulla confluenza del rio Siesta nel fiume Lima.
È la stessa villa di Panulegio che fu rammentata all’anno 991 fra quelle spettanti alla pieve di Controne. – Vedere CONTRONE.
Una gran parte di questa popolazione trae la sua sussistenza dalle figurine di gesso che gli abitanti medesimi formano e vendono in tutte le parti d’Europa, e perfino nell’Asia e nell’America.
La popolazione esistente nel 1832 in Palleggio ascendeva a 154 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 42.