PATERNO in Val di Chiana

– Questa località diede il vocabolo a un priorato o piccolo Monastero (S. Maria di Paterno) nel piviere di S. Felice a Lucignano, Comunità e Giurisdizione medesima, Diocesi e Compartimento di Arezzo.
Era un priorato degli eremiti di Camaldoli, cui riferiscono alcune carte del 1076, 1087 e 1257 indicate dagli Annalisti Camaldolensi. – Cotesto monastero o priorato fu in seguito aggregato alla badia di S. Pietro a Roti in Val d’Ambra.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 68.