PATERNO nel Val d’Arno fiorentino

– Contrada con chiesa parrocchiale (S. Stefano) filiale della pieve di S.
Pietro a Ripoli, nella Comunità Giurisdizione e circa miglia toscane 1 e 1/2 a levante-scirocco del Bagno a Ripoli, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Siede in costa sulla faccia occidentale del monte Pilli, alla sinistra della strada R. Aretina fra il borgo del Bagno e la chiesa parrocchiale di S. Quirico a Ruballa.
Il rettore della chiesa di S. Stefano a Paterno fu tra i parrochi della diocesi fiorentina che nel 3 aprile 1286 assistè al sinodo tenuto nella Cattedrale, ed il suo popolo nel balzello del 1444 fu tassato per 5 fiorini d'oro.
La chiesa suddetta è di collazione della mensa arcivescovile.
La parrocchia di S. Stefano a Paterno nel 1833 contava 321 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 68.