POGGIO ALL’AGNELLO
in Val di Cornia.
– Vasta tenuta della nobil famiglia Desiderj nel popolo di S. Croce a Populonia, Comune Giurisdizione e circa 5 miglia toscane a settentrione di Piombino, Diocesi di Massa Marittima, Compartimento di Grosseto.
Siede la casa massarizia sopra un tumulo presso l'incrociatura di due strade rotabili, quella che dalla Torre Nuova guida a Piombino, e l'altra che dalla Caldana di Campiglia taglia la via regia Maremmana per andare a Populonia.
Ignoro se cotesto poggio ripeta il suo nomignolo dalla nobil famiglia pisana dell'Agnello, sò bene che attualmente si compone di diversi estesi appezzamenti di terre acquistati dalla casa Desiderj, la quale fino dal secolo XVI acquistò costà le Bandite dell'Asca, di Caliana, delle Monache, di Porto Baratti , ecc. – Vedere PIOMBINO e POPULONIA.
Siede la casa massarizia sopra un tumulo presso l'incrociatura di due strade rotabili, quella che dalla Torre Nuova guida a Piombino, e l'altra che dalla Caldana di Campiglia taglia la via regia Maremmana per andare a Populonia.
Ignoro se cotesto poggio ripeta il suo nomignolo dalla nobil famiglia pisana dell'Agnello, sò bene che attualmente si compone di diversi estesi appezzamenti di terre acquistati dalla casa Desiderj, la quale fino dal secolo XVI acquistò costà le Bandite dell'Asca, di Caliana, delle Monache, di Porto Baratti , ecc. – Vedere PIOMBINO e POPULONIA.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 488.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track