POGGIOLO DI BETTOLLE
nella Val di Chiana.
– Casale dove fu una chiesa (S. Cristofano) unita al popolo di S. Maria a Bettolle nella Comunità Giurisdizione e quasi due miglia toscane a levante d’Asinalunga, Diocesi di Pienza, già, di Arezzo, Compartimento Aretino.
Risiede in un ris alto di collinaalla sinistra del torrente Foenna, sopra la strada provinciale che guida da Asinalunga a Fojano.
Un concordato del 1475 fra i commissari di Firenze e di Siena, approvato con istrumento del 7 settembre 1476 dal Comune di Poggiolo, determina i confini di questo popolo con quelli del Comune di Fojano. – (ARCH. DIPL. SAN.
Libro della Lupa n.° 24.) Il Comunello di Poggiolo nel 1640 fu imposto di lire 11 quando non contava più di due famiglie con 22 abitanti.
Risiede in un ris alto di collinaalla sinistra del torrente Foenna, sopra la strada provinciale che guida da Asinalunga a Fojano.
Un concordato del 1475 fra i commissari di Firenze e di Siena, approvato con istrumento del 7 settembre 1476 dal Comune di Poggiolo, determina i confini di questo popolo con quelli del Comune di Fojano. – (ARCH. DIPL. SAN.
Libro della Lupa n.° 24.) Il Comunello di Poggiolo nel 1640 fu imposto di lire 11 quando non contava più di due famiglie con 22 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 496.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track