QUARTAJA
in Val d’Elsa.
– Casale con chiesa prioria (SS. Jacopo e Filippo) un di sotto il titolo di S. Cerbone filiale della cattedrale di Colle, nella cui Comunità Giurisdizione e Diocesi essa è compresa, Compartimento di Siena.
Risiede nell’altipiano delle colline cretose che fiancheggiano la destra del borro degli Strulli lungo la strada Volterrana.
Nel sinodo volterrano del 1356 l’antica chiesa di Quartaja era dedicata a S. Cerbone.
La parrocchia attuale nel 1833 aveva 291 abitanti.
Risiede nell’altipiano delle colline cretose che fiancheggiano la destra del borro degli Strulli lungo la strada Volterrana.
Nel sinodo volterrano del 1356 l’antica chiesa di Quartaja era dedicata a S. Cerbone.
La parrocchia attuale nel 1833 aveva 291 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 690.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track