RANCIA (S. VITO IN) o in Versuris, più comunemente in Creta

nella Valle dell’Ombrone sanese.

– Casale ridotto a un podere con casa colonica, dove fu l’antica pieve di S.
Vito in Rancia, attualmente esistente fra il colle cretoso di Castelnuovo della Berardenga e la pieve di Pacina, nella Comunità Giurisdizione e circa due miglia toscane a ostro di Castelnuovo predetto, Diocesi di Arezzo, Compartimento di Siena. – Vedere CRETA (S. Vito in) e PAGINA.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 723.