ROMAGLIANO o ROMAGNANO

nella Val di Pesa.

– Casale perduto che diede il nome al ponte ora detto della Sambuca, dove fu una chiesa (S. Maria a Romagliano) fra la Comunità di S. Casciano e quella di Barberino di Val d'Elsa, nella Diocesi e Compatimento di Firenze.
Una delle più antiche memorie di questo luogo conservasi in un istrumento dell'anno 988, scritto in Romagliano, piviere di S. Pietro in Bossolo, giudicaria fiorentina. – Della chiesa poi di S. Maria a Romagliano fa menzione altro istrumento del 25 novembre 1188, rogato nel Castello della Sambuca, rispetto al fitto di alcuni beni della e chiesa predetta fatto dal suo rettore col consenso del clero; i quali beni erano situati presso il ponte di Romagliano in Pesa ed o anco altrove. – (ARCH. DIPL. FIOR. Carte e della Badia di Passignano ). – Vedere SAMBUCA in Val di Pesa.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 810.