SARZANA o SARZANO DI GARFAGNANA
fra la Val di Magra e quella del Serchio.
Casale distrutto, seppure non è un alterazione del Casale di Sermezzana, compreso nella Comunità di Minucciano. Di esso trova si fitta menzione Arciv. di Lucca sotto l'anno 793, 4 gennaio, allora quando il prete Rachiprando esecutore testamentario di Walprando vendé a Giovanni vescovo di Lucca tra gli altri beni una sala che lo stesso Walprando possedeva in loco Sarzano finibus Garfaniense, compresavi la corte e terreni ad essa Sala annessi. – (Memor. Lucch. Vol. V. P. II.) – Vedere SALA, PIAZZA e SERMEZZANA.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 196.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track