SAVORNIANO, o SAVORGNANO nella Val Tiberina

– Casale con chiesa parrocchiale (SS. Biagio e Cristofano) nel piviere del Ponte alla Piera, già di Spelino, Comunità e 5 miglia toscane a levante di Subbiano, Giurisdizione Diocesi e Compartimento di Arezzo.
Risiede in monte sulla schiena dell'Alpe di Catenaja, bagnato dalla fiumana Sovara.
Cotesta parrocchia nel 1833 contava 264 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 210.