SIGNANO DI GREVE
nel Val d'Arno sotto Firenze.
β Casale con chiesa parrocchia (S. Giusto) filiale della metropolitana fiorentina, nella Corte, di Legnaja, Giurisdizione del Galluzzo, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Risiede in pianura fra la ripa sinistra dell'Arno e la strada Regia Livornese. Se non vuolsi tener conto di un diploma dell'Imperatore Corrado dei 23 luglio 1 0 3 8 a favore della Badia fiorentina, in cui Γ¨ rammentato un luogo di Signano, la prima memoria della chiesa di S. Giusto a Signano sarebbe quella riportata dal Lami nei suoi Monumenta Eccl. Flor. (pag. 96) sotto l'anno 1270, quando era rettore di S. Giusto a Signano il prete Iacopo. β Anche alla pag. 1135 dell'Opera citata trovasi lo stesso prete Iacopo rettore della chiesa di Signano nel numero deβ parrochi, che nel 3 aprile del 1386 assisterono nella chiesa maggiore ad una riunione del clero fiorentino e dei parrochi della stessa diocesi.
Finalmente la cura di S. Giusto a Signano fu registrata fra le suburbane della pieve maggiore nel catalogo delle chiese della diocesi fiorentina compilato nel giugno del 1299, al pari che nei cataloghi posteriori.
La parrocchia di S. Giusto a Signano nel 1833 noverava 238 abitanti.
Risiede in pianura fra la ripa sinistra dell'Arno e la strada Regia Livornese. Se non vuolsi tener conto di un diploma dell'Imperatore Corrado dei 23 luglio 1 0 3 8 a favore della Badia fiorentina, in cui Γ¨ rammentato un luogo di Signano, la prima memoria della chiesa di S. Giusto a Signano sarebbe quella riportata dal Lami nei suoi Monumenta Eccl. Flor. (pag. 96) sotto l'anno 1270, quando era rettore di S. Giusto a Signano il prete Iacopo. β Anche alla pag. 1135 dell'Opera citata trovasi lo stesso prete Iacopo rettore della chiesa di Signano nel numero deβ parrochi, che nel 3 aprile del 1386 assisterono nella chiesa maggiore ad una riunione del clero fiorentino e dei parrochi della stessa diocesi.
Finalmente la cura di S. Giusto a Signano fu registrata fra le suburbane della pieve maggiore nel catalogo delle chiese della diocesi fiorentina compilato nel giugno del 1299, al pari che nei cataloghi posteriori.
La parrocchia di S. Giusto a Signano nel 1833 noverava 238 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 406.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track