SILICANO, o SILLICANO DI GARFAGNANA
nella Valle superiore del Serchio.
– Villaggio con chiesa parrocchiale (S. Niccolo) presso il casale di Filicaja nella Comunità, Giurisdizione e circa 4 miglia toscane a ostro-scirocco di Camporgiano, Diocesi di Massa Ducale, una volta di Lucca, Ducato di Modena.
Tanto il Villaggio, di Silicano come il Casale di Filicaja sopra un poggio a pie della Pania Secca nell'Alpe Apuana.
Fu questa di Silicano una delle chiese filiali della Pieve Fosciana rammentata nella bolla pontificia del 1168 testé indicata.
Nel 1833 la parrocchia di S. Niccolo a Silicano contava 427 abitanti.
Tanto il Villaggio, di Silicano come il Casale di Filicaja sopra un poggio a pie della Pania Secca nell'Alpe Apuana.
Fu questa di Silicano una delle chiese filiali della Pieve Fosciana rammentata nella bolla pontificia del 1168 testé indicata.
Nel 1833 la parrocchia di S. Niccolo a Silicano contava 427 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 408.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track