STIGLIANO, o STILLIANO in Val d'Elsa

– Casale la cui chiesa parrocchiale di S. Jacopo e stata unita con S.
Maria al Borgo vecchio alla cura di S. Matteo a Granajolo, nel piviere di Monterappoli, Comunità Giurisdizione e circa 4 miglia toscane a settentrione di Castel Fiorentino, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Della signoria ch'ebbero i conti Guidi sopra Stigliano e sulla chiesa di S. Jacopo fu discorso all'Articolo MONTE RAPPOLI, ai quali dinasti lo stesso luogo fu confermato dai privilegj imperiali di Arrigo VI e di Federigo II; solamente aggiungerò che il rettore della chiesa di S.
Jacopo a Stigliano nel 1286 assisté al sinodo diocesano tenuto nella cattedrale di Firenze li 3 aprile di quell'anno.
– Vedere GRANAJOLO di Val d'Elsa.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 475.