STOMENNANO

in Val d'Elsa.

– Casale ridotto a casa di campagna dove fu una cappella nel popolo di S. Maria al Poggiolo, Comunità e circa due miglia toscane a scirocco di Monteriggioni, Giurisdizione di Sovicille, Diocesi e Compartimento di Siena.
Trovasi alla sinistra della strada postale che da Firenze guida a Siena lungo la foce che si avvalla lungo le pendici orientali del Monte Margio.
Questo luogo già posseduto dalla nobil famiglia sanese degli Accarigi, ed ora arricchito di belle coltivazioni, di statue e di grandiosi viali dai signori Griccioli di Siena, attuali proprietarj della tenuta di Stomennano, si è reso noto per essere state concluse costà nella chiesa di Stomennano sotto dì 11 giugno del 1254 le condizioni di pace fra i Sanesi ed i Fiorentini nel tempo che questi ultimi assediavano Monteriggioni. – Vedere MONTERIGGIONI e SIENA.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 477.