TOFARI

(Tufulum) sul monte delle Pizzorne nella Valle orientale di Lucca.

– Contrada sparsa di ville signorili e di vaghe piantagioni, la cui chiesa parrocchiale (ERRATA: S.
Pietro) (S. Maria Assunta) è compresa nel piviere di S.
Gennaro, Comunità Giurisdizione e circa 4 miglia toscane a ostro di Capannori, Diocesi e Ducato di Lucca che ne è sette miglia toscane a levante grecale.
Risiede in poggio fa il Casale di Petrognano e la grandiosa villa di Camugliano a cavaliere del lago di Sesto, o di Bientina, e del piano orientale di Lucca.
Rammenta la villa di Tofari (Tufulo) fra le membrane dell’Arch. Arciv. Lucch. Una del 16 dicembre 980.
La parrocchia di (ERRATA: S. Pietro) S. Maria a Tofari nel 1832 contava 279 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 532.