TORREONE A GUGLIELMESCA

nella Val di Chiana.

– Casale che prende il titolo da un torrione, e che lo diede alla chiesa parrocchiale di S. Carlo, sostituita alla distrutta cura di S. Maria Maddalena a Guglielmesca nel suburbio settentrionale di Cortona, Comunità Giurisdizione e Diocesi medesima, Compartimento di Arezzo.
Trovasi appena un terzo di miglio toscano distante dalla città fuori la porta Montanina sullo sprone del monte di Cortona che scende dall’Alta di S. Egidio presso la diruta torre, ossia torrione di Gerfalco, altrimenti appellato della Guglielmesca.
All’Articolo GUGLIELMESCA in Val di Chiana fu detto, che da questo luogo prese il titolo la chiesa demolita di S.
Maria Maddalena a Guglielmesca, stata riunita nel 1510 a quella di S. Giorgio, ora di S. Giovanni Battista in Cortona.
La chiesa attuale di S. Carlo al Torrione fu eretta in cura nell’anno 1632 per decreto del 15 novembre del vescovo Lorenzo della Robbia. – Vedere GUGLIALMESCA.
La parrocchia di S. Carlo al Torrione nel 1833 noverava 412 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 542.